psicomotricità

La pratica psicomotoria

Il bambino nella fascia 0-7 anni si esprime e si manifesta principalmente attraverso il corpo.
E’ il suo modo di dirsi qui e ora.
La Pratica Psicomotoria accompagna il bambino dal “piacere di agire al piacere di pensare”, supportandolo nei momenti ludici ed espressivi. 
Il fine è quello di accompagnarlo ed aiutarlo nel cammino che lo porti ad esprimersi secondo le proprie potenzialità, sia fisiche che emotive.

La seduta

La seduta segue un rituale spazio-tempo.

Spazio-Tempo dell'espressività motoria

E’ lo spazio del sensomotorio, dei giochi con i materiali della sala (cuscini, bambole, tessuti ecc), libertà di movimento e d’azione.

Spazio-Tempo dellA STORIA

Tempo dedicato alla narrazione della storia, creata dalla psicomotricista insieme ai bambini.

Spazio-Tempo della rappresentazione

I bambini si esprimono attraverso il disegno libero, la manipolazione della plastilina o la costruttività con i legni.

Obiettivi

  • sviluppare la comunicazione
  • favorire il processo di creazione
  • favorire l’accesso al pensiero operatorio
  • favorire lo sviluppo dei processi di rassicurazione
Jessica Chilese - Psicomotricista

La psicomotricista di Kalipè

Dott.ssa Jessica Chilese

Specializzata in “Atelier”

Psicomotricità a Vicenza presso Centro Kalipè

Scrivici per ricevere aggiornamenti riguardo
lezioni di psicomotricità a Vicenza e provincia

Richiesta di informazioni su lezioni di Psicomotricità
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Chiedi informazioni o un appuntamento

Affidati a noi per trovare la soluzione che fa per te o per la tua famiglia

indirizzo

Via Roma, 147
Caldogno, Vicenza

telefono

0444 310799
329 649 6141

indirizzo email

kalipe@cooplacasetta.com

orari

dal LUN al VEN: 8.00-19.00
SABATO: 8.00-12.00